Durata: 500 ore
Sede: Jesi
Scad. Iscrizioni: 20 marzo 2022
Inizio previsto: 7 Aprile 2022
Modalità: Aula
Costo: GRATUITO
Finalità del corso
Al termine del percorso formativo, l’allievo sarà in grado di realizzare i disegni tecnici del prodotto, sulla base delle indicazioni. Nello specifico saprà:
- Realizzare la progettazione meccanica, attraverso le modalità e tecniche tradizionali e sistemi di progettazione grafica bi-tridimensionali;
- Adottare le tecniche di disegno tecnico;
- Provvedere alla rappresentazione grafica di particolari costruttivi, anche con l’ausilio di sistemi progettazione grafica bi-tridimensionali;
- Utilizzare software disegno tecnico (cad/cam);
- Interpretare le indicazioni dei progetti di prodotti in area meccanica e trasformali in disegni.
Opportunità occupazionali
’Industrial designer può svolgere la sua attività presso gli uffici tecnici di imprese industriali di varie dimensioni, aziende manifatturiere in genere, studi di ingegneria e società di consulenza per la progettazione e il design industriale.
All’interno dei differenti contesti aziendali i partecipanti potranno operare dapprima come tecnici disegnatori con funzioni di progettazione e coordinamento delle problematiche legate all’ufficio, poi, dopo avere maturato la necessaria esperienza, potranno ricoprire ruoli di responsabilità nelle attività d’ideazione di nuovi prodotti, o nell’ottimizzazione di progetti esistenti. Il suo lavoro comporta l’esecuzione di azioni legate a procedure standard, anche se è previsto un certo grado di autonomia nello svolgimento del proprio lavoro, può proporre correttivi e/o modifiche ai progetti, anche in relazione alle caratteristiche della produzione.
All’interno dei differenti contesti aziendali i partecipanti potranno operare dapprima come tecnici disegnatori con funzioni di progettazione e coordinamento delle problematiche legate all’ufficio, poi, dopo avere maturato la necessaria esperienza, potranno ricoprire ruoli di responsabilità nelle attività d’ideazione di nuovi prodotti, o nell’ottimizzazione di progetti esistenti.
Destinatari
Il corso completamente gratuito è rivolto a 15 soggetti (+ 5 uditori) aventi età compresa tra 18 anni e 64 anni, che non partecipano a percorsi di Istruzione (indipendentemente dalla loro condizione occupazionale, genere, classe di età e cittadinanza), residenti e/o domiciliati nella Regione Marche.
Selezione
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili si effettuerà una prova di selezione. I candidati si intendono AUTOMATICAMENTE CONVOCATI per la selezione che si terrà il giorno 24/03/2022 alle ore 9.30. La sede dell’eventuale selezione sarà pubblicata sul sito di Digital Smart almeno 5 gg prima.
Per informazioni
Tel. 0721.584103 – formazione@digitalsmart.eu