Durata: 600 ore
Sede: Vallefoglia
Scad. Iscrizioni: 25 maggio 2022
Inizio previsto: 13 giugno 2022
Modalità: In Presenza
Costo: GRATUITO
Finalità del corso
Una tra le professioni più ricercate e altamente considerate nella meccanica, ormai indispensabili anche nel settore legno, arredo.
L’operatore macchine utensili ha competenze di CAD/CAM ovvero all’impiego congiunto e integrato di sistemi software per la progettazione assistita da computer (Computer-Aided Design, CAD) e fabbricazione assistita dal computer (Computer-Aided Manufacturing, CAM). L’uso di sistemi integrati di CAD/CAM rende più semplice il trasferimento di informazioni dalla prima alla seconda fase del processo. Queste fasi sono molto importanti per il conseguimento di un progetto e sono due importanti sviluppi soprattutto nel campo dell’automazione. Infatti, nel settore della produzione, vengono utilizzate tali tecnologie per gestire robot, controllare processi, effettuare simulazioni, ecc.
L’operatore macchine utensili conduce macchine tradizionali, semiautomatiche, a controllo numerico e di ultima generazione predisponendo i macchinari ed impostando i parametri ed i programmi di lavorazione sulla base delle specifiche di lavorazione ricevute, effettua la lavorazione ed esegue il controllo di funzionalità e coerenza tra il prodotto finito e le indicazioni di programmazione. Generalmente svolge la propria attività in contesti organizzativi strutturati, collaborando con colleghi e rapportandosi con responsabili; opera nell’ambito di obiettivi assegnati adeguando il proprio comportamento in relazione alle situazioni. È una figura sempre più ricercata non solo nel settore meccanico, ma anche in quello del legno e dell’arredo.
Opportunità occupazionali
Manifatturiero Meccanico
Manifatturiero Legno/arredo
Destinatari
15 allievi, residenti o domiciliati nella Regione Marche, che non partecipano a percorsi d’istruzione e che abbiano assolto l’obbligo d’istruzione:
– Disoccupati/occupati/inoccupati/inattivi ai sensi delle disposizioni vigenti
Selezione
Nel caso in cui le domande di iscrizione idonee siano superiori ai posti disponibili si effettuerà una prova di selezione. I candidati si intendono AUTOMATICAMENTE CONVOCATI per la selezione che si terrà il giorno lunedì 30 maggio 2022 alle ore 9.30. (La sede di svolgimento sarà pubblicata sul sito di Digital Smart Srl entro il 27 maggio 2022).
In caso di assenza nel giorno e ora stabiliti per la prova, si perderà il diritto di partecipazione. La selezione avverrà mediante una prova scritta a risposta multipla sugli argomenti del corso e un colloquio motivazionale/tecnico.
Referente del corso
Federico Pascucci – Tel. 0721.584103 – info@digitalsmart.eu